- Dettagli
- Categoria: corsi
- Visite: 3467
PROGRAMMA DEL CORSO BASIC JOOMLA 3.x per imparare a creare siti web Sono aperte le prenotazioni per il Corso base I CMS Joomla .
Il corso Joomla Base è rivolto a quelli che desiderano imparare da zero ad utilizzare il CMS Joomla! o a gestirlo in maniera più completa. Non serve alcuna conoscenza informatica particolare a parte quella del normale uso di un PC. Se stai pensando su come creare un sito web e non sai da dove iniziare e come fare, sei al posto giusto! Con il nostro corso Joomla riuscirai a creare un sito web senza conoscere o studiare i linguaggi di programmazione, utilizzando una web applicazione gratuita Joomla e le sue estensioni che ti permettono di estendere le funzionalità del sito e di creare un sito come vuoi tu, ad esempio: sito aziendale, sito e-commerce, portale immobiliare e molto ancora.
Oltre al corso Joomla, sul sito trovi forum e l'area di supporto dove puoi chiedere l'assistenza dedicata o suggerimento su come realizzare un sito web .
Ogni lezione teorica sarà supportata da proiezioni digitali.
Preparazione al corso
-
Introduzione
-
I materiali da utilizzare
-
Script dinamici e statici
-
Attivare un server locale
-
L'installazione del server EasyPHP
Installazione
-
L'installazione di Joomla! 3.1/3.2
-
Setup del database MySQL e file di Joomla
-
Setup del database MySQL e file di Joomla! in remoto
-
Setup del database MySQL e file di Joomla! in locale
-
Panoramica dell'area amministrativa di Joomla!
-
Nozioni di base sul CMS Joomla
-
Le estensioni: gli elementi che compongono Joomla!
-
Approfondimento - Conoscere le estensioni
Gestione dei Templates
-
L'installazione del template
-
La configurazione del template e i "demo package"
-
Gli stili dei temi grafici
-
La scheda template
-
I template per Joomla!
-
Creazione di un template personalizzato
-
Prefazione
-
Elementi di base
-
Elementi secondari
-
La struttura di base I parte
-
La struttura di base II parte
-
La struttura di base III parte
-
La struttura di base IV parte
-
Gli stili CSS
-
Operazioni conclusive
-
Il tema didattico per Joomla!
menu Sistema
-
Configurazione globale
-
Le altre voci del menu sistema
-
Scheda sito parte I
-
Scheda sito parte II
-
Scheda sito parte III
-
Scheda sito parte IV
-
Scheda sito parte V
-
Creazione e inserimento di un logo
-
Le altre impostazioni globali
menu Estensioni
-
Installare e cancellare estensioni
-
Funzioni importanti del menu Estensioni
-
La creazione dei menù (I)
-
La creazione dei menù (II)
-
Creazione dei menu (III)
-
Creazione delle voci
Gestione dei Moduli
-
I moduli: posizioni e funzioni
-
Installazione dei moduli
-
Traduzione di un modulo
-
Creare un modulo personalizzato
-
Inserimento di un modulo in un articolo
-
Posizionamento dei moduli
La creazione di articoli e categorie
-
Creazione delle categorie
-
Creazione degli articoli
-
Creazione di nuovi contenuti
-
La gestione di articoli e categorie
-
La gestione dei contenuti
-
Le opzioni del componente parte I
-
Le opzioni del componente parte II
-
L'utilizzo di JCE Editor e l'editing dal front-end
-
La creazione di una galleria di immagini
-
L'inserimento di una slideshow
-
Impiego delle immagini
-
I pulsanti Editor e Leggi tutto
-
I pulsanti Page break e Link
-
Invio di articoli dal frontend
-
I metatag degli articoli
-
Dettagli articoli
-
uniformare l'aspetto dei contenuti
-
Creazione e gestione dei Tags
-
La gestione dei Media
-
La creazione e l'inserimento del favicon
-
LoadPosition e LoadModule: come inserire i moduli negli articoli
-
La creazione delle F.A.Q.
-
Il login, la registrazione e l'invio di email in locale
-
L'aspetto della prima pagina
-
Gestione degli articoli
-
Media Manager
Bootstrap
-
Esempi di impiego delle routine Bootstrap
-
L'utilizzo di Bootstrap
-
Impiego del Bootstrap in Joomla!
menu Utenti
-
La gestione degli utenti e i permessi
-
Generalità sulla gestione degli utenti
-
La gestione dei gruppi
-
La creazione di nuovi gruppi
-
Creazione di utenti dal backend
-
Le opzioni del componente Utenti
-
Il login degli utenti dal frontend
I livelli
-
I livelli di accesso e la creazione di aree riservate
-
Livelli e permessi
-
Gestione dei permessi ai gruppi
-
Creazione di un moderatore
-
Creare un accesso parziale al backend
Componenti
-
Gestione dei Componenti
-
Aggiornamenti
-
Il componente Banner
-
Il componente Contatti
-
La creazione dei contatti
-
Il componente Link Web
-
Il componente Motore di ricerca
-
.Il componente News feed
-
Il componente Redirect
-
Il componente Statistiche
-
Installazione dei componenti
Gestione dei Plugins
-
Impiego pratico dei plugins
-
Aggiungere un nuovo editor
-
Implementare un sistema di commenti agli articoli
-
Gestione delle lingue
-
Il componente per le lingue
-
Attivazione di moduli e plugin dedicati
-
La voce predefinita
-
Impostazione dei contenuti in italiano
-
Approfondimento
-
Traduzione dei contenuti
-
Traduzione dei menu e dei contatti
-
Traduzione dei moduli
-
Riepilogo generale
-
Override delle lingue
-
La creazione della mappa del sito
-
La gestione dei Web Link
-
Creare banner pubblicitari
-
La scelta dell'hosting
Manutenzione e sicurezza
-
Akeeba Backup
-
I comandi essenziali di Akeeba Backup
-
Procedura di backup dal frontend
-
Procedura di ripristino su server remoto
-
Procedura di ripristino parte II e cronjobs
-
La migrazione da Joomla! 2.5 a Joomla! 3
Trasferimento
-
Trasferimento da locale a remoto: il database
-
Trasferimento da locale a remoto: il sito Joomla!
-
L'installazione di Joomla! su un server remoto
-
Trasferimento di Joomla! da remoto a locale
2 ore al giorno 2 volte la settimana per 2 mesi
valore del corso 1.200€+ iva scontato 600€ + iva